Da inizio giugno, all’indirizzo incentivi.gov.it è attivo il Portale Incentivi, un hub dove trovare tutte le informazioni sugli incentivi e sui bonus messi a disposizione dal Governo.
Quante volte abbiamo pensato che il mondo degli incentivi fosse una giungla di burocrazia e abbiamo desistito dalla ricerca? Adesso, grazie al nuovo Portale Incentivi sviluppato dal MISE, sarà più facile sapere quali bonus il Governo ha messo a disposizione delle aziende e dei privati e quali requisiti siano necessari per ottenerli. Il nuovo Portale Incentivi è uno strumento molto utile perché racchiude al suo interno anche tutti gli incentivi legati al PNRR.
Il sito si presenta molto intuitivo e facile da consultare. È possibile fare la ricerca per parole chiave specifiche, in base alla tipologia di destinazione (privati, enti/istituzioni, imprese/professionisti o aspiranti imprenditori), per regione, finalità, settori e per tipologia di spese ammesse. Il Portale Incentivi mostrerà i bandi attivi, chiusi ed in arrivo. Ogni bando ha una pagina dedicata dove si possono trovare la descrizione dettagliata, a chi si rivolge, cosa prevede, le date fondamentali ed il link al sito di riferimento.

Portale Incentivi: un esempio sul funzionamento
Per quanto riguarda la digitalizzazione, ad esempio, alla pagina https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/digital-transformation è possibile visualizzare tutti i dettagli per il bando sulla Digital Transformation. Nella prima parte, a sinistra, è possibile vedere i punti principali del bando come la tipologia di agevolazione, i settori a cui è dedicato, le spese ammesse, le regioni in cui è possibile accedervi. Nell’area di destra (quella che scorre con lo scroll della pagina), invece, si possono trovare lo stato (attivo, chiuso, in arrivo), le date di apertura e chiusura, le note ed il link al sito di riferimento.
Nella seconda parte si trova la descrizione con maggiori dettagli. Questa sezione si compone dei paragrafi “Cos’è”, “A chi si rivolge” e “Cosa prevede”. Alla parte finale si accede semplicemente cliccando su “Scopri i dettagli”. Una volta cliccato sul pulsante, si aprirà una sezione con dettagli, approfondimenti ed altri link dove trovare maggiori informazioni sul bando selezionato.




Come ti può aiutare SVA Group?
Hai trovato un bando per l’internazionalizzazione e la digitalizzazione che fa al caso della tua azienda? Come SVA Group abbiamo accompagnato diverse realtà italiane a digitalizzarsi attraverso la realizzazione di siti ed e-commerce e, naturalmente, ad internazionalizzare la propria azienda in mercati esteri, tra i quali Svizzera, Austria, Stati Uniti, Giappone e nell’Area MENA.
Vuoi essere anche tu tra quelle eccellenze? Non esitare a contattarci per ricevere maggiori informazioni su come possiamo aiutare la tua azienda. Ci trovi all’indirizzo e-mail info@svadvisory.com oppure al numero 02 500 331 08